Secondo review party di giornata. Mari ha letto L'ALTRA META' DELLA LUNA di Federica Amalfitano, edito Aletti Editore. Come avrà trovato questo paranormal romance la nostra disaster?
Titolo: L’altra metà della luna
Serie: Gli occhi del lupo Vol.2
Autore: Federica Amalfitano
Genere: Urban Fantasy
Editore: Aletti Editore
Prezzo: €3,99
Data Di Uscita: Luglio 2018
Sinossi
“Ho trovato un motivo per essere felice. Tu sei e resterai la cosa più bella che mi ha sconvolto l’esistenza… sei la mia metà della luna”.
Selene Verdana è pronta ad attaccare Florence insieme ai suoi alleati. I Kean hanno abbandonato la piccola cittadina per cercare di proteggere i suoi abitanti e soprattutto Ellen che nel frattempo, senza Taylor, si sente sempre più sola. Quando il suo lupo protettore però si fa vivo porta con sé qualcosa di oscuro; qualcosa che forse solo dei sentimenti profondi riusciranno a cambiare. Tra battaglie all’ultimo sangue, orde di licantropi pronte a morire per onore e segreti svelati, i due ragazzi cercheranno di riscrivere la loro storia, perché il filo invisibile che li tiene uniti è più forte di qualsiasi cosa.
Autore: Federica Amalfitano
Genere: Urban Fantasy
Editore: Aletti Editore
Prezzo: €3,99
Data Di Uscita: Luglio 2018
Sinossi
“Ho trovato un motivo per essere felice. Tu sei e resterai la cosa più bella che mi ha sconvolto l’esistenza… sei la mia metà della luna”.
Selene Verdana è pronta ad attaccare Florence insieme ai suoi alleati. I Kean hanno abbandonato la piccola cittadina per cercare di proteggere i suoi abitanti e soprattutto Ellen che nel frattempo, senza Taylor, si sente sempre più sola. Quando il suo lupo protettore però si fa vivo porta con sé qualcosa di oscuro; qualcosa che forse solo dei sentimenti profondi riusciranno a cambiare. Tra battaglie all’ultimo sangue, orde di licantropi pronte a morire per onore e segreti svelati, i due ragazzi cercheranno di riscrivere la loro storia, perché il filo invisibile che li tiene uniti è più forte di qualsiasi cosa.
Recensione
Aspettavo questo secondo capitolo della storia di Taylor ed Selene da tempo, poiché la prima parte mi era piaciuta molto e contavo molto sul prosieguo del racconto.
Eppure le aspettative non sono state soddisfatte appieno stavolta. I molteplici punti di vista rendono la lettura un po' complicata. La trama appare più intricata del primo capitolo e rallenta molto la lettura.
Lo stile impeccabile della Amalfitano ancora una volta fa dimenticare di leggere l'ennesima storia di licantropi e, a dispetto della trama abusata, come già per la prima parte, colpisce a segno con molte idee e passaggi originali.
Da leggere senz'altro per chiudere il filo della dilogia ma purtroppo calante di qualità e contenuti rispetto al primo atto.
Commenti
Posta un commento