Cari Disasters, oggi vi parlo di Schegge del cuore di Giordana Schiattarella. Si tratta del primo libro che leggo dell'autrice, un romanzo breve che purtroppo non mi ha convinta...
Titolo: Schegge del cuore
Autore: Giordana Schiattarella
Edizione: pub me
Prezzo: 1,49 e-book, 12 cartaceo
Sinossi:
La vita di Michelle è costellata di momenti difficili,
momenti in cui il silenzio mangia ogni parola, però deve rialzarsi e il punto
di partenza è cercare di avverare il suo sogno nel cassetto. Armata di coraggio
e buona volontà, Michelle invia il suo curriculum a tutte le redazioni più
importanti del New Jersey e riceve una risposta positiva proprio da quella con
sede nella sua città natale. Non può quindi far altro che festeggiare con suo
padre, l'unico a esserle rimasto vicino dopo la morte della madre. Così, per
Michelle comincia una nuova avventura, ma non solo. Il lavoro è il suo punto di
svolta, l'incrocio di nuove amicizie e nuovi amori importanti. Uno sbagliato,
uno giusto e la terza incomoda sempre pronta a mettere lo zampino. Con l'aiuto
di coloro che hanno deciso di affiancarla, Michelle supererà il suo passato una
volta per tutte e sarà pronta per una nuova grande avventura al fianco del suo
uomo.
Recensione:
Una ragazza
ferita dagli imprevisti della vita. Una possibilità di riscatto. Ma nessuna
discesa all’orizzonte. È tutto
maledettamente complicato: Michelle inizia un nuovo lavoro, con un capo
affascinante e un collega scorbutico, ma a suo modo intrigante. Il suo cuore
non vuole innamorarsi, la sua mente è confusa e la scelta sbagliata sempre
dietro l’angolo. Eppure qualche volta il lieto fine esiste, si deve solo avere il coraggio di conquistarlo...
La
protagonista di questo romanzo è una ragazza che ha sofferto e fatica a lasciar
avvicinare gli altri, cerca disperatamente un lieto fine, ma una parte di lei è
convinta di non meritarlo, di dover mettere la felicità degli altri davanti
alla propria. Sono riuscita a capirla e ad apprezzarne le sfumature, ma
purtroppo la trama mi ha lasciata non poco perplessa: tra i soliti cliché e la
mancanza di una storia vera e propria, si ha quasi l’impressione di vivere il
passato più che il presente. L’indecisione tra i due uomini poi non è
convincente, perché loro sembrano dei pallidi riflessi a malapena accennati rispetto a Michelle. Non rimangono impressi, non sono caratterizzati bene.
Un'altra cosa che non mi ha convinta è stata la scelta dei temi da trattare all'interno del romanzo: il riscatto poteva essere un buon tema da sviluppare, aggiungere altro senza dargli il giusto approfondimento è stata una mossa avventata. La violenza sulle donne non può essere liquidata in poche pagine, non se lo scopo è dare un messaggio. Purtroppo così il romanzo non funziona.
La scrittura non è male e sono certa
che studiando meglio le sue storie Giordana riuscirà a stupirci in futuro.
Commenti
Posta un commento